×
OHSAS 18001:2008 scade la validità dello standard
Lo standard OHSAS 18001:2008 è già stato sostituito dallo standard ISO 45001:2018, secondo il quale tutte le organizzazioni certificate devono essere certificate entro e non oltre il 12 marzo 2021. Pertanto, la certificazione secondo OHSAS 18001: 2008 è ancora valida e le organizzazioni non violano le regole.
Lo scopo del nuovo standard é a essere più vicino agli standard recentemente modificati ISO 9001:2015 o ISO 14001:2015 e ora contiene requisiti come la consapevolezza del contesto dell'organizzazione, la definizione delle parti interessate o l'impegno della direzione. Tuttavia, alcuni requisiti sono definiti in modo più generale e allo stesso tempo la terminologia utilizzata negli standard di cui sopra è stata unificata.
L'ente di certificazione AUDISO è accreditato per eseguire audit in in conformità con lo standard ISO 45001:2018 e può ai propri clienti offrire una nuova certificazione il prima possibile. La valutazione della migrazione ai requisiti del nuovo standard sarà eseguita durante l'audit di sorveglianza regolare o l'audit di rinnovo di certificazione pianificato, oppure in forma di audit straordinario. Procedura specifica sarà sempre consultato con il cliente.
Â
ISO 50001:2011 scade la validità dello standard
Lo standard ISO 50001:2011 è già stato sostituito dallo standard  ISO 50001:2018, secondo il quale tutte le organizzazioni certificate devono essere certificate entro e non oltre il 21 agosto 2021. Pertanto, la certificazione secondo  ISO 50001:2011 è ancora valida e le organizzazioni non violano le regole.
Lo scopo del nuovo standard é a essere più vicino agli standard recentemente modificati EN ISO 9001:2016 o EN ISO 14001:2016 e ora contiene requisiti come la consapevolezza del contesto dell'organizzazione, la definizione delle parti interessate o l'impegno della direzione. Tuttavia, alcuni requisiti sono definiti in modo più generale e allo stesso tempo la terminologia utilizzata negli standard di cui sopra è stata unificata.
L'ente di certificazione AUDISO è accreditato per eseguire audit in in conformità con lo standard  ISO 50001:2018 e può ai propri clienti offrire una nuova certificazione il prima possibile. La valutazione della migrazione ai requisiti del nuovo standard sarà eseguita durante l'audit di sorveglianza regolare o l'audit di rinnovo di certificazione pianificato, oppure in forma di audit straordinario. Procedura specifica sarà sempre consultato con il cliente.
Â
ISO/IEC 20000-1:2011 scade la validità dello standard
Lo standard ISO/IEC 20000-1:2011 è già stato sostituito dallo standard ISO/IEC 20000-1:2018, secondo il quale tutte le organizzazioni certificate devono essere certificate entro e non oltre il 29 settembre 2021. Pertanto, la certificazione secondo ISO/IEC 20000-1:2011 è ancora valida e le organizzazioni non violano le regole.
Lo scopo del nuovo standard é a essere più vicino agli standard recentemente modificati EN ISO 9001:2016 o EN ISO 14001:2016 e ora contiene requisiti come la consapevolezza del contesto dell'organizzazione, la definizione delle parti interessate o l'impegno della direzione. Tuttavia, alcuni requisiti sono definiti in modo più generale e allo stesso tempo la terminologia utilizzata negli standard di cui sopra è stata unificata.
L'ente di certificazione AUDISO è accreditato per eseguire audit in in conformità con lo standard ISO/IEC 20000-1:2018 e può ai propri clienti offrire una nuova certificazione il prima possibile. La valutazione della migrazione ai requisiti del nuovo standard sarà eseguita durante l'audit di sorveglianza regolare o l'audit di rinnovo di certificazione pianificato, oppure in forma di audit straordinario. Procedura specifica sarà sempre consultato con il cliente.
Â
ISO 22000:2006 scade la validità dello standard
Lo standard ISO 22000:2006 è già stato sostituito dallo standard ISO 22000:2018, secondo il quale tutte le organizzazioni certificate devono essere certificate entro e non oltre il 29 qiugno 2021. Pertanto, la certificazione secondo ISO 22000:2006 è ancora valida e le organizzazioni non violano le regole.
Lo scopo del nuovo standard é a essere più vicino agli standard recentemente modificati EN ISO 9001:2016 o EN ISO 14001:2016 e ora contiene requisiti come la consapevolezza del contesto dell'organizzazione, la definizione delle parti interessate o l'impegno della direzione. Tuttavia, alcuni requisiti sono definiti in modo più generale e allo stesso tempo la terminologia utilizzata negli standard di cui sopra è stata unificata.
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â